• IL PROGETTO
  • Esplora
  • I PROTAGONISTI
  • Le gare
  • PRENOTA LA VISITA
  • SILANUS
  • CONTATTI
  • Ricerca Gara

silanus

IL PROGETTO. Silanus, nasce Sa Domo de sa Poesia Cantada

L’iniziativa finanziata dalla Regione e ideata dal compianto scrittore e giornalista Paolo Pillonca

Un vecchio progetto diventa realtà.

A Silanus nasce la casa della poesia estemporanea, Sa Domo de sa Poesia Cantada, un progetto, finanziato dalla Regione e ideato dal compianto scrittore e giornalista Paolo Pillonca.

continua…

Sa domo de sa poesia cantada

Una casa per la poesia improvvisata: apre a Silanus Sa Domo de sa poesia cantada

Sarà inaugurato, a Silanus, il nuovo polo culturale Sa Domo de sa poesia cantada dedicato alla poesia improvvisata in lingua sarda.

Il progetto, realizzato dalla casa editrice Domus de Janas in collaborazione con il Comune di Silanus, punta a salvaguardare e valorizzare il grande patrimonio della poesia estemporanea, una forma d’arte che in Sardegna vanta una tradizione antichissima.

Il percorso didattico-informativo sarà ospitato nei locali di Casa Aielli messi a disposizione dall’amministrazione comunale che ha da sùbito creduto nel progetto proposto da Domus de Janas e finanziato con i fondi europei del programma Por Fers 2014-2020. Silanus è l’unico paese della Sardegna ad aver avuto, contemporaneamente e per oltre quarantacinque anni consecutivi (1953-1999), due poeti improvvisatori di eccellenza assoluta: Mario Masala e Francesco Mura. Caso unico e irripetibile che fa del centro del Marghine un punto di riferimento assoluto per gli appassionati e gli studiosi del canto a bolu.

All’interno de Sa Domo sa poesia cantada sarà disponibile gran parte della documentazione recuperata in oltre 40 anni di ricerca sul campo da Paolo Pillonca, massimo esperto della tradizione orale sarda.
Attraverso un approccio multidisciplinare (poesia, ritmo, musicalità e immagini) il visitatore partendo dai documenti e dagli studi relativi alla poesia sarda potrà effettuare un viaggio nei misteri della creatività poetica. Grazie a un sistema multimediale, sarà inoltre possibile ottenere informazioni interagendo con gli strumenti didattici. Il visitatore potrà mettersi in gioco ed effettuare una sorta di gara poetica sia nel museo che con dei contest sul sito internet (anche tra partecipanti stranieri).
Uno spazio importante sarà infine dedicato al confronto con le altre tradizioni poetiche presenti in Italia, Europa, Sud e Centro America

Ambienti didattici del museo

In su palcu de Siurgus Donigala sos cantadores silanesos Frantziscu Mura e Mariu Masala

Su séberu de custu nùmeru de Làcanas est intregadu a un’esordiu in Donigala Siurgus pro sa festa de Santa Maria su 7 de Cabidanni de s’annu 1998. Subra su palcu sos duos cantadores silanesos chi an meréssidu pius fama: su biadu de Frantziscu Mura e Mariu Masala.

Sa prima parte de custa gara si cumponet de 30 otadas, una dura mediana pro chi si potat faeddare de arrejonu cumpridu, in-d-una ’idda avesa dae tempus meda a sighire sas garas de poesia in piata, massimamente in sas festas de Santa Maria (Donigala) e de Santu Teodoro (Siurgus) ma pro àteros abbojos puru, de religione o chene santu.

Comente amus nadu in sa presentada de su primu séberu (Peppe Sozu e Remundu Piras cantende sos temas de sa pregadoria e de su frastimu in su 1975 in Tresnuraghes pro Santu Tiriagos), in totu sas bessidas suas sa rivista nostra at a dare logu a sos poetas de sas garas in piata.

Comente semper, su nùmeru marcadu in paréntesi a costazu de sos nùmenes de sos cantadores, inditat su tempus chi donzunu de issos b’at postu, ora pro ora, a cantare sas istrofes suas. Cand’an dadu vida a custa gara de poesia, Frantziscu Mura teniat 65 annos e Mariu Masala 63.


Masala e Mura – Su sorteggiu de sos temas (Decimoputzu, 1989)

1. Mura (1’03”)

De inoghe su pòpulu festosu
s’est de nou in piata riunidu.
In custu palcu mannu ispatziosu
in su Norantases m’aizis bidu.
E so ca m’an de nou preferidu
de che torrar’a benner orgogliosu.
Cuntentu in mesu ‘ostru chi mi agato
aterunu saludo bos nde ‘ato.

2. Màsala (58”)

Cun-d-una longa carriera a pala
in su camminu de sa vida mia
ocannu puru pro Santa Maria
so cuntentu ‘e torrare a Donigala
cun su collega Mura in cumpagnia
de custu palcu pigadu in s’iscala
ube so como fichidu e deretu
saludéndebos meda e cun afetu.

3. Mura (1’13”)

De Maria in su bellu festivale
chi bos est godimentu apo cumpresu.
Dende isfogu a su donu naturale
in mesu ‘e ‘ois m’agatei in mesu:
s’ùltima ‘olta chi m’azis intesu
cun Bruno Agus e Frantziscu Sale
chi caligunu fit in note aversa:
istanote sa mùsica est diversa.

4. Màsala (1’ 01”)

S’a s’ala manca mia ti nde pones,
Mura, formamos un’acopiada.
E tra sas tantas bellas visiones
de Cabidanni in custa notada
sa luna la ‘idimos annuada
ma ch’at in sa piata lampiones.
Sa luna dat paga lughe da inie
e-d-est sa piata illuminada a die.

5. Mura (1’02”)

Noi semus che ùnica famiglia
ue b’at poesia improvisada.
E cando bi semus nois sa pariglia
est veramente bene aggualada.
Però su chi mi faghet meraviglia
chi no fit sa transenna assigurada:
sa ch’inoghe ch’an dévidu costrùere
e fimis finas acultzu a che rùere.

6. Màsala (58”)

No isco mancu si meda o pagu fruto:
in sa mente no b’at nue ne taca.
Cun sa carena unu pagu istraca
però est cun sa limba chi discuto
e-i sas rimas no mi che las giuto
cand’ando a unu palcu in busciaca.
Bonas e malas, fato sa manera
de las improvisare dogni sera.

continua…

  • Esplora
  • I PROTAGONISTI
  • Le gare
  • News
  • PRENOTA LA VISITA
  • SILANUS
  • CONTATTI
  • Ricerca Gara
  • PAOLO PILLONCA
  • PRIVACY
Sito realizzato grazie al BANDO DOMOS DE SA CULTURA POR FESR 2014 2020 Azione 3 3 2 CUP E21F17000000007
Domus De Janas di Fabio Pillonca S.a.s.
Sede operativa: EX S.S. 131 Km 9,200 - Viale Monastir 09028 Sestu (CA) P.I. 02569360924
Iscr. Registro delle Imprese:Ca-2000-13449 ©Buje ADV - 2023
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su "Ok" acconsenti all’uso dei cookie. CookieOK Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
ACCETTA E SALVA
X